IBM z17: il mainframe incontra l’intelligenza artificiale.
La IA ha bisogno di una potenza di calcolo sicura ed efficiente - IBM la fornisce con z17, il primo mainframe di una nuova era. Presentato l’8 aprile 2025, IBM z17 è stato ottimizzato per l’intelligenza artificiale. Elabora dati sensibili in modo diretto e sicuro in loco, senza il cloud – e consente di risparmiare energia grazie ad acceleratori di IA specializzati, mantenendo al contempo le massime prestazioni.

I mainframe sono da decenni la struttura portante dell’IT aziendale, in modo particolare in settori come i servizi finanziari e le assicurazioni nonché nell’ambito pubblico. Si distinguono per la loro insuperabile affidabilità, sicurezza e scalabilità[i]. L’IBM z17 è rivoluzionario proprio per il semplice fatto che integra l’IA direttamente nell’architettura principale[ii]. A differenza del suo predecessore z16, permette l’elaborazione di workloads IA direttamente sul luogo della transazione. L’IBM z17 segna una svolta nell’evoluzione della tecnologia mainframe. Con l’integrazione dell’IA, la facilità d’uso ottimizzata, le funzioni di sicurezza rinforzate e un’alta efficienza energetica, stabilisce nuovi standard per i workload critici per l’azienda.
L’evoluzione del mainframe: perché z17 è eccezionale
L’essenza stessa di z17 è il nuovo IBM Telum II Processor, dotato di un acceleratore IA integrato. Questo permette di eseguire fino a 450 miliardi di operazioni di interferenza al giorno con un tempo di reazione pari solo a un millisecondo (le operazioni di interferenza si riferiscono all’esecuzione di un modello IA addestrato su un processore per fornire previsioni o prendere decisioni sulla base di nuovi dati). Questo corrisponde ad un incremento di prestazione del 50 percento rispetto a z16[iii]. Telum II è integrato dalla scheda opzionale IBM Spyre™ Accelerator, che sarà disponibile a partire dal quarto trimestre 2025 e specificatamente ottimizzata per l’IA generativa e i Large Language Models (LLM). Questa combinazione di Telum e Spyre permette un incremento pari a ben 7,5 volte la prestazione IA di z16, e questo rende la piattaforma un sistema ideale per le aziende che vogliono impiegare l’IA su vasta scala.
IA in azione: oltre 250 casi di utilizzo
z17 di IBM è stato sviluppato per supportare una vasta gamma di applicazioni IA – IBM parla di oltre 250 casi concreti d’uso[iv]. z17 permette alla aziende di utilizzare l’IA non come tecnologia isolata, ma come componente integrale dei loro processi aziendali critici. Ad esempio nella valutazione rischi riguardo ai crediti; il sistema può analizzare i rischi nei crediti in tempo reale, inserendo modelli IA direttamente nei processi di transazione. Combinando il machine learning con modelli linguistici di grandi dimensioni, z17 rende possibile un rilevamento di alta precisione delle frodi in tempo reale, e questo risulta vantaggioso in modo particolare per le banche e i venditori al dettaglio.
Il sistema viene impiegato anche nella gestione chatbot: con assistenti basati sulla IA, come l’IBM watsonx Assistant for Z, le aziende possono gestire i servizi chatbot in modo più efficiente e migliorare l’esperienza del cliente. Nell’ambito della medicina, il sistema può utilizzare modelli IA per analizzare immagini mediche al fine di supportare le diagnosi.
z17 migliora l’integrazione degli assistenti IA
z17 supporta i team IT e gli sviluppatori con assistenti IA integrati. Watsonx Code Assistant for Z ottimizza la creazione di programmi, mentre Watsonx Assistant for Z, insieme a Z Operations Unite, permette un rilevamento dei problemi basato su chat. Entrambi gli strumenti utilizzano dati in tempo reale per risolvere velocemente i problemi. Entro il 2035 molti esperti di mainframe andranno in pensione, perciò IBM si affida a strumenti basati sull’IA che consentono ai nuovi professionisti di inserirsi più rapidamente. z17 è quindi orientato in modo mirato alle esigenze di un mondo lavorativo che cambia.
Sicurezza, efficienza energetica e strategia
La sicurezza è una caratteristica distintiva dei sistemi IBM Z, e z17 non è da meno. Attraverso l’elaborazione dei carichi di lavoro IA direttamente sul chip o all’interno dell’acceleratore Spyre, i dati sensibili rimangono all’interno del sicuro ambiente mainframe, e questo riduce al minimo il rischio di fughe di dati. Questo è particolarmente importante in settori in cui protezione dati e compliance assumono una grandissima rilevanza.
Un ulteriore vantaggio è l’efficienza energetica. Questo è un fattore decisivo in un periodo in cui sostenibilità ed efficacia in termini di costi diventano sempre più importanti per le aziende.
z17 è importante dal punto di vista strategico, poiché permette l’utilizzo dell’IA in grande stile – perfettamente integrata in ambienti IT già esistenti. In questo modo si possono proteggere gli investimenti e velocizzare le innovazioni. Invece di trasferire i dati nel cloud, il sistema permette di elaborare i workload IA direttamente in loco. Questo riduce i tempi di latenza ed accresce il livello di sicurezza dati, rendendo pertanto la piattaforma particolarmente attraente per i settori in cui sussistono elevati requisiti di sicurezza, come banche, assicurazioni e la pubblica amministrazione[v].
z17 e il futuro dell’IT aziendale
z17 di IBM sottolinea l’importanza continua dei mainframe in un mondo dominato dall’IA. Con la sua capacità di elaborare workloads di IA generativa e predittiva, di supportare applicazioni multimodali e di garantire al contempo gli standard di sicurezza più elevati, il sistema mainframe si delinea come piattaforma per le aziende che vogliono coniugare IA, innovazione e stabilità.
Per le aziende che vogliono promuovere la loro trasformazione digitale, z17 offre un’occasione straordinaria per integrare l’IA nei loro processi principali, senza scendere a compromessi in materia di sicurezza ed efficienza. In un periodo in cui le infrastrutture IT devono far fronte a sempre crescenti esigenze, z17 rappresenta una chiara posizione di IBM: i mainframe non sono soltanto un ricordo del passato, ma anche un pilastro del futuro dell’informatica aziendale.
UMB AG: una competenza mainframe insuperabile.
z17 di IBM sarà in generale disponibile a partire dal 18 giugno 2025, mentre le schede acceleratore Spyre devono essere consegnate dal quarto trimestre 2025[vi]. Oltre all’hardware, IBM introduce anche nuove soluzioni software, tra queste sono da menzionare IBM Z Operations Unite a maggio 2025 e la nuova versione del sistema operativo mainframe z/OS 3.2 (nel terzo trimestre 2025). Queste componenti formano uno stack tecnologico perfettamente integrato per una flessibilità e prestazione ai massimi livelli.
UMB è il primo e maggiore IBM Platinum Business Partner della Svizzera con competenza globale in materia di tecnologia mainframe. Il mainframe di IBM continua ad essere un insuperabile cavallo di battaglia quanto ad affidabilità ed efficienza. Qua offriamo servizi incluso aggiornamento, supporto e soluzioni cloud. Come maggiore partner IBM della Svizzera, UMB ha sviluppato negli ultimi 30 anni un know-how mainframe insuperabile. Potete contare sui nostri specialisti. Non esitate a contattarci.
Soluzioni mainframe moderne per la massima performance.
[i]IBM Mainframe Life Cycle History
[ii]AI Meets The Mainframe: Inside IBM’s Bold Z17 Bet
[iii]IBM boosts mainframes with 50% more AI performance
[iv]Transforming and simplifying the mainframe for greater productivity and efficiency with AI