La memoria Flash alimenta l’intelligenza artificiale.
Con la costante crescita della quantità di dati a livello globale, aumenta la richiesta di efficienti tecnologie storage. Il mercato degli array all-flash deve avere in futuro un incremento annuale di circa il 25 percento, e la tecnologia viene sviluppata ad un ritmo mozzafiato. Con il sistema flash 5300, IBM ha presentato recentemente l’ultima versione della sua soluzione storage all-flash entry-level. L’intelligenza artificiale è dipendente da questo rapido storage flash.
#IBM #Intelligenza ArtificialeLo scorso anno il mercato degli array all-flash è stato stimato ammontare a 8,23 miliardi di dollari statunitensi; il tasso di crescita annuale del 25 percento prognosticato genererà di conseguenza ulteriori profitti miliardari[1]. E non è un caso: gli storage flash offrono un grado di rapidità essenzialmente maggiore nell’accesso ai dati e nella trasmissione rispetto ai comuni driver per disco rigido. Questo porta ad una velocizzazione della prestazione applicativa, e questo è decisivo per i moderni carichi di lavoro aziendali.
Risparmio energetico e massima scalabilità
Gli storage flash consumano meno energia e producono meno calore, e questo li rende più efficienti sul piano energetico e riduce anche i requisiti i raffreddamento nei data center[2]. Si presentano più compatti e leggeri e permettono di memorizzare un maggior numero di dati utilizzando spazi più ristretti. Inoltre c’è poi anche da considerare che gli storage flash non hanno parti mobili, e questo riduce il rischio di un guasto meccanico aumentando nel complesso la loro affidabilità. Infine entrano in gioco i costi e la sicurezza per il futuro: i costi si sono abbassati, così che è diventato per le aziende più conveniente impiegare gli storage flash su vasta scala. Questo è importante perché possono essere scalati facilmente e sono meglio in grado di soddisfare le esigenze delle applicazioni moderne.
La IA ha bisogno della tecnologia Flash
La tecnologia storage flash gioca un ruolo decisivo nella fornitura di soluzioni IA efficiente ed efficace. L’elevata prestazione, nonché la scalabilità e l’affidabilità rendono la memoria flash la scelta ideale per le grandi quantità di dati e i requisiti ad alta intensità computazionale collegati direttamente ai carichi di lavoro IA.
I modelli di IA si basano su grandi set di dati per addestrarsi e migliorare le proprie prestazioni. Il grado di latenza molto ridotto e l’elevato numero di IOPS (operazioni input/output al secondo) della memoria flash permettono un rapido accesso ai dati, e questo accelera il processo di formazione e riduce i tempi di sviluppo dei modelli. Gli algoritmi IA possono avere un’alta intensità computazionale e richiedono un elevato grado di prestazione elaborativa. Gli storage flash possono soddisfare gli alti requisiti di produttività di questi algoritmi. Molte applicazioni IA, come ad esempio il rilevamento di frodi in tempo reale o veicoli autonomi, richiedono un’elaborazione immediata dei dati in arrivo. Il rapido accesso ai dati e l’elevato grado del flusso dati delle memorie flash permettono di avere analisi in tempo reale e garantiscono che i modelli IA possano prendere decisioni in tempi rapidissimi. Assicurano che i dati vengano elaborati in modo efficiente e che le difficoltà siano ridotte al minimo.
Ultimo ma non meno importante, i modelli IA hanno bisogno di una memoria persistente per salvare e recuperare i dati. Le memorie flash offrono una persistenza affidabile e garantiscono la protezione e l’accessibilità dei dati anche in caso di interruzione di corrente o guasto al sistema. Nella maggior parte dei casi questo è importante non solo per la IA, bensì anche per altre applicazioni[3].
Soluzione all-flash entry-level: IBM FlashSystem 5300
L’IBM FlashSystem 5300, è arrivato nel mercato quest’anno ed è una compatta ed efficiente piattaforma storage all-flash[4]. Il sistema risulta particolarmente adatto per un primo approccio al mondo dello storage all-flash, in modo particolare per le piccole e medie imprese. Offre eccellenti prestazioni, scalabilità e funzioni di gestione dati. Il nuovo sistema 5300 include NVMe SSDs, Flash Core Module (FCM), NVMe over Fabrics (NVMeoF) e supporto per i dispositivi Storage Class Memory (SCM), che nelle versioni più recenti non erano più disponibili. NVMeoF è una tecnologia che permette di utilizzare il protocollo rapido NVMe tramite una rete. Di regola NVMe viene collegato direttamente al sistema storage locale di un server, ma con NVMeoF si possono raggiungere queste alte velocità anche attraverso reti come Ethernet, Fibre Channel o InfiniBand. Al contrario dei fornitori tradizionali, che investono in sistemi di memoria monolitici, l’IBM FlashSystem 5300 è concepito per consolidare i carichi di lavoro in spazi molto ristretti (solo 1U di un rack standard) e così offre prestazione e capacità elevate.
Il nuovo modello offre considerevoli miglioramenti quanto a prestazione, capacità e sicurezza dati. La nuova versione fornisce una maggiore capacità storage, fino al 45% in più di rendimento per i carichi di lavoro tipici delle aziende e almeno il 50% in più di larghezza di banda per i carichi di lavoro sequenziali rispetto alla versione precedente. La tecnologia integrata FlashCore Module 4 utilizza i modelli di apprendimento automatico per monitorare le statistiche I/O in tempo reale e riconoscere anomalie come ransomware in meno di un minuto.
Un’ampia gamma di casi applicativi
Prestazione elevata, scalabilità e funzioni di gestione dei dati in un pacchetto compatto e conveniente rendono il System 5300 un’opzione attraente per le aziende e le piccole organizzazioni. La prestazione elevata e il grado di latenza molto ridotto si adattano in maniera eccellente per database come Oracle, SQL Server e MySQL. Ma il sistema può supportare anche carichi di lavoro virtualizzati ed offre la necessaria prestazione e scalabilità per macchine virtuali e container. Le rapide funzioni d’accesso ai dati e di elaborazione sono ideali per l’elaborazione di grandi serie di dati e attività di analisi complesse. L’integrazione del sistema nel cloud di IBM lo rende la scelta giusta per la fornitura di applicazioni cloud e l’utilizzo dei vantaggi del cloud ibrido – e permette uno scambio di dati senza problemi tra ambienti on-premise e cloud. Questo può essere un vantaggio significativo per le aziende che già utilizzano prodotti o servizi IBM.
Tra i concorrenti principali dell’IBM Flash System 5300 sono da annoverare i sistemi storage all-flash di fornitori come Dell EMC, Hewlett Packard Enterprise, NetApp, Pure Storage o Huawei. Questi concorrenti offrono prodotti con simili funzioni e prestazioni.
UMB e IBM lavorano insieme con successo da decine di anni. UMB è il partner più forte di IBM in Svizzera con oltre 350 certificazioni IBM e l’unico ad avere lo status di Elite Speciality per IBM Power e Storage. Con il nostro know-how sopra la media, sia nel settore hardware IBM che nell’ambito software e servizi, garantiamo un’eccellente collaborazione.
Per favore non esitate a contattarci per ricevere ulteriori informazioni.
[1] All Flash Array Market: Industry Analysis and Forecast (maximizemarketresearch.com)
[2] Utilizzare flash per l’efficienza energetica nei data center | Computer Weekly
[3] Flash Memory: Non-Volatile Storage for Modern Electronics