Da 5G a Net5.5G: rete illimitata per il mondo.

Le reti digitali e le più recenti tecnologie collegate alle medesime sono assolutamente essenziali per la trasformazione digitale. Permettono non solo una trasmissione dati ultrarapida e stabile, enormi capacità e tempi di latenza minimi, bensì anche una maggiore sicurezza dati. Ciò è fondamentale per innovazioni come IoT, guida autonoma, Big Data e IA.

  #Huawei   #Intelligenza Artificiale  
28.01.2025
Daniel Giger
+41 58 510 17 12
daniel.giger@umb.ch

Uno dei fornitori leader in questo settore è Huawei, un’azienda globale che produce principalmente apparecchiature e dispositivi per le telecomunicazioni. Al questo settore appartiene anche l’Xinghe Intelligent Network, che mira a far avanzare in modo determinante lo sviluppo della comunicazione dati nell’ambito della rete. L’Xinghe Intelligent Network si basa sulla tecnologia Net5.5G di Huawei[i]. Huawei definisce Net5.5G lo sviluppo della rete 5G con velocità fino a 10 Gbps, supporto per 100 miliardi di connessioni e una latenza di soli 10 MS. Tecnologie quali network slicing ottimizzato[ii] e network management supportato dalla IA consentono il funzionamento di applicazioni quali video ad altissima risoluzione, IoT, realtà aumentata e realtà virtuale. L’obiettivo è favorire la trasformazione digitale, incentivare le applicazioni industriali e ottimizzare l’esperienza del cliente. Fortemente legata a Huawei, Net5.5G è una tecnologia a cui stanno lavorando diversi attori nell’ambito delle telecomunicazioni, per accrescere ulteriormente il livello di performance e di efficienza delle reti affinché le aziende possano scalare, innovare e proteggere i loro processi con esemplare efficienza.

 

Un ecosistema per il networking 

Dal punto di vista di Huawei, Xinghe Intelligent Network rivoluzionerà le modalità con cui le aziende gestiranno le loro esigenze di connettività. In questo caso non si tratta solo di avere un Internet più veloce, bensì di creare un ecosistema che soddisfi le crescenti necessità delle aziende moderne – dallo streaming di contenuti ad altissima risoluzione fino alla gestione di un enorme numero di dispositivi IoT. I potenziali vantaggi di Xinghe sono evidenti. La tecnologia di rete dovrebbe permettere un servizio migliore per i clienti e i team interni e garantire che tutte le applicazioni funzionino in modo perfetto. Xinghe si adegua allo sviluppo di un’azienda e offre scalabilità senza che siano necessarie importanti revisioni della rete. Un altro caposaldo di Xinghe è la sicurezza: i protocolli gestiti dall’IA proteggono le risorse digitali di un’organizzazione in un periodo in cui le minacce informatiche sono in aumento.

 

IA per una rete intelligente 

Xinghe funziona sulla base di una struttura di rete intelligente che agisce come intelligent traffic controller che regola il traffico di rete. Questa «Intelligent Fabric[iii]» assicura che vengano evitate difficoltà, nonché che venga garantito un flusso dati regolare. Il componente intelligente WAN[iv] di Xinghe si concentra sull’ottimizzazione dei percorsi dati tra diversi siti oppure nel cloud; ciò può essere di notevole importanza per le aziende con più sedi. Un altro componente è Xinghe Intelligent Campus[v]. Negli edifici di grandi dimensioni, la rete intelligente di Campus fa in modo che sia presente una connettività di alta qualità per tutti i dipendenti e gli studenti. Le misure di sicurezza di Xinghe inoltre utilizzano l’intelligenza artificiale non solo per riconoscere minacce, ma anche per prevederle e attenuarle, prima che i loro effetti si ripercuotano all’interno dell’azienda.

 

La concorrenza non dorme mai

Xinghe Intelligent Network di Huawei non è l’unica a perseguire i suoi obiettivi. Con la sua Digital Network Architecture (DNA) e Intent-Based Networking (IBN), Cisco Systems offre soluzioni simili per reti intelligenti. Juniper Networks si avvale di un’ottimizzazione di rete supportata dall’IA con la sua Mist Al-Platform. Nokia compete con il Digital Automation Cloud (DAC), che si concentra sulle applicazioni industriali. Con CloudVision e Cognitive WiFi Arista Networks mette in campo soluzioni proprie per reti automatizzate e intelligenti. Tutte queste aziende offrono tecnologie che rendono le reti più efficienti, più sicure e maggiormente adattabili, integrando automazione e intelligenza artificiale, in linea con le ambizioni di Xinghe.[A1] [A2] 

 

Cosa fa la rete intelligente all’interno dell’azienda?

Le reti intelligenti, così come la trasformazione digitale nel suo complesso, sono progettate per migliorare l’efficienza aziendale, tanto nella produzione, quanto nel sistema sanitario o nell’istruzione, fornendo un’infrastruttura di rete che supporta ambienti di lavoro più intelligenti e meglio interconnessi. La tecnologia Xinghe di Huawei viene impiegata soprattutto in Asia; ad esempio presso la China Construction Bank, l’University of Hong Kong e la Tsinghua University di Pechino. 

Il mondo si trova in una fase di passaggio dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale. La collaborazione di Huawei con UMB, Gold Partner di Huawei, apre questa evoluzione a livello di rete anche alle aziende in Svizzera. UMB non è solo un distributore, ma anche un partner innovativo che garantisce la perfetta integrazione delle tecnologie Huawei negli ambienti aziendali locali. Una delle offerte più importanti è  UMB Network Connector. Questo servizio semplifica l’integrazione di soluzioni di rete complesse come Xinghe. Il know-how di UMB permette di utilizzare al completo i vantaggi offerti da Xinghe. UMB propone soluzioni personalizzate e un supporto continuo, dall’installazione fino alla manutenzione, per assicurare che la rete continui a funzionare in modo ottimale. 

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.


[i]Net5.5G Intelligent Cloud-Network Maximizes Digital Productivity-Huawei Enterprise

[ii]5G network slicing - Wikipedia

[iii]Huawei Unveils the Brand-New Xinghe Intelligent Fabric Solution, Powering the AI Era

[iv]Huawei intelligent WAN designed to transform cloud network connectivity for the AI era 

[v]  Huawei Xinghe Intelligent Higher Education Network Solution